Bagni di San Filippo, dove l’acqua scolpisce la pietra, nel cuore del Monte Amiata
Scopri i Bagni di San Filippo, terme naturali ai piedi del Monte Amiata: acque calde, cascate bianche e relax immerso nella natura. A circa 40 minuti dal Podere Grotta Antica.
Alessio


Ai piedi del Monte Amiata, tra boschi silenziosi e pendii ombrosi, si nascondono i Bagni di San Filippo, uno dei luoghi più sorprendenti e scenografici della Toscana.
Qui l’acqua termale scorre da secoli, modellando il paesaggio come uno scultore paziente: cascate bianchissime, rocce calcaree e vasche naturali che fumano anche d’inverno.
Il punto più celebre è la Balena Bianca, una colossale formazione calcarea che sembra uscita da un sogno: bianca, morbida, quasi luminosa.
Immergersi qui, circondati dal verde e dal vapore, significa lasciarsi alle spalle ogni pensiero e ritrovare il ritmo lento della natura.


✨ Curiosità sui Bagni di San Filippo
Le acque di San Filippo erano già famose in epoca medievale per le loro proprietà curative: ricche di calcio, zolfo e minerali, sono naturalmente calde tutto l’anno.
La Balena Bianca continua a crescere lentamente, anno dopo anno, grazie al deposito del calcare portato dall’acqua termale — un’opera d’arte scolpita dal tempo.
Pochi sanno che in passato qui venivano i pellegrini diretti verso l’Amiata, alla ricerca di sollievo e guarigione.
E anche oggi, nonostante la fama, basta allontanarsi leggermente dal sentiero principale per trovare angoli più silenziosi e intimi, dove l’acqua scorre come un sussurro.
✨ Consigli dal Podere
Se decidi di trascorrere qualche ora alle terme naturali, ecco due buoni indirizzi e un paio di idee per goderti al meglio la zona:
🍽️ Dove mangiare
Il Ritrovo (Bagni di San Filippo) — cucina semplice, toscana e genuina; perfetto per un pranzo caldo dopo il bagno.
Il Barrino (Castiglione d’Orcia) — piccolo, autentico, amato dai locali; ottimi salumi, primi fatti in casa e atmosfera verace.
🌿 Cosa fare
Passeggiata nel bosco dell’Amiata — basta salire di pochi minuti verso il monte per ritrovare frescura, silenzio e piccoli sentieri poco battuti.
Castiglione d’Orcia e la Rocca di Tentennano — un minuscolo borgo e una fortezza spettacolare con una vista tra le più belle della Val d’Orcia.
I Bagni di San Filippo distano circa 40 minuti dal Podere: una gita perfetta in ogni stagione, soprattutto nelle ore del mattino o del tardo pomeriggio, quando la luce si riflette sulla Balena Bianca creando colori quasi magici.
