Chiusi, La città etrusca dove il tempo affiora dalla terra

Scopri Chiusi, antica città etrusca immersa tra le colline toscane: misteri sotterranei, arte, storia e panorami a pochi minuti dal Podere Grotta Antica.

A pochi chilometri dal Podere Grotta Antica, Chiusi è un piccolo scrigno di storia che custodisce l’anima più antica della Toscana.
Fondata dagli Etruschi, fu una delle dodici città più potenti della loro confederazione, e ancora oggi camminando tra le sue stradine si percepisce la presenza di un passato che continua a vivere sotto i piedi.
Dalla piazza principale, con la Cattedrale e il campanile panoramico, si scende nei labirinti sotterranei scavati nel tufo: cunicoli, tombe e musei raccontano una civiltà raffinata e misteriosa.
E poi, basta alzare lo sguardo per ritrovare la pace dei colli, l’acqua quieta del lago e l’atmosfera autentica di un borgo vissuto, vero, ancora a misura d’uomo.

Curiosità di Chiusi

Chiusi è un luogo dove la storia si intreccia con la leggenda.
Si dice che da qualche parte sotto la città si trovi ancora la tomba del re Porsenna, il sovrano etrusco che resistette a Roma: un intricato labirinto di corridoi che avrebbe custodito un tesoro immenso.
Parte di quel mito rivive nei Musei Nazionali Etruschi, che conservano urne, bronzi e affreschi meravigliosi.
Non perdere anche il Museo della Cattedrale con il Labirinto di Porsenna, accessibile da un ingresso accanto al duomo: un percorso sotterraneo affascinante che si conclude con una vista spettacolare dalla torre campanaria.
E a pochi minuti dal centro, il Lago di Chiusi regala tramonti densi di silenzio, riflessi dorati e il volo lento degli aironi.

Consigli dal Podere

Dopo aver esplorato le vie antiche e i cunicoli sotterranei, ecco qualche consiglio “di casa”, tra buon cibo e luoghi da scoprire con calma:

🍽️ Dove mangiare

  • La Solita Zuppa — Un’osteria autentica e conviviale, con piatti sinceri, stagionali e tanta anima. La cucina è schietta, toscana, fatta bene: un punto fermo per chi vuole vivere Chiusi davvero.

  • Osteria Etrusca — Intima, curata, con sapori che ricordano la tradizione ma con un tocco personale. Perfetta per una cena tranquilla dopo una giornata al lago o tra i musei etruschi.

🌿 Cosa fare

  • Passeggiata al Lago di Chiusi — Al tramonto il silenzio diventa quasi dorato: aironi, canneti e un sentiero che costeggia l’acqua. Un luogo calmo e poco turistico, ideale per una passeggiata lenta.

  • La Torre Campanaria — Salita breve ma panoramica: dall’alto il borgo si apre come una mappa antica, con tetti, colline e il profilo del lago in lontananza.

Chiusi è il borgo di casa: da Podere Grotta Antica si raggiunge in meno di dieci minuti, perfetto per una passeggiata serale o una mattinata di scoperta tra storia e paesaggi.