La Scarzuola e la Città ideale di Tommaso Buzzi

La Scarzuola è un'affascinante località umbra situata a Montegiove, nel comune di Montegabbione (TR). Celebre per l'antico convento legato alla figura di San Francesco d'Assisi, è soprattutto conosciuta per la suggestiva "città-teatro", un'opera visionaria dell’architetto milanese Tomaso Buzzi, che la trasformò nel suo personale sogno di "città ideale

3/17/2025

A meno di 50 minuti dall'agriturismo non potete non visitare la Scarzuola un'opera visionaria, in continua evoluzione, dove passato, presente e futuro si fondono in un unico affascinante racconto architettonico. Si trova in località Montegiove, nel comune di Montegabbione, in Umbria.
Il nome deriva da una capanna di scarza (paglia) che, secondo la tradizione, San Francesco d’Assisi costruì durante una delle sue peregrinazioni. In quel luogo, dove alloro e rosa piantati dal Santo fecero miracolosamente sgorgare una fonte, sorse nel 1282 una chiesa con un piccolo convento francescano, voluti dal nobile Nerio di Bulgaruccio dei Conti di Montegiove, ramo della famiglia di Marsciano.

Curiosità

La Scarzuola è il sogno visionario e surreale dell'architetto milanese Tomaso Buzzi. Nel 1956 acquistò e restaurò l’antico complesso conventuale francescano, e tra il 1958 e il 1978 diede vita, accanto al convento, alla sua personale Città Ideale, concepita come una vera e propria macchina teatrale.

Cuore di questo straordinario progetto è l’Acropoli, una montagna di edifici composti da simboli e archetipi architettonici, vuoti all’interno e ricchi di prospettive sorprendenti. La città di Buzzi include sette teatri, e si ispira all’Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna (1499), fondendo elementi del Neomanierismo: scale in ogni direzione, proporzioni volutamente alterate, figure mostruose e un groviglio di edifici e monumenti.

La Scarzuola è un percorso simbolico e alchemico, un viaggio tra sacro e profano, tra convento e città-teatro. Un luogo carico di metafore, simboli e misteri, dove architettura, spiritualità e immaginazione si intrecciano in un labirinto magico e fuori dal tempo.

Come arrivare

Per raggiungere la Scarzuola la strada ufficiale è in direzione Fabro Scalo, Montegabbione, Montegiove. Percorrere un chilometro di strada, poi seguire il bivio con indicazioni per La Scarzuola e percorrere altri due chilometri di strada sterrata.

I pullman di 10 mt possono arrivare fino al portone di ingresso, mentre quelli più grandi dovranno essere lasciati sulla strada provinciale e sarà necessario proseguire con una navetta.

Dal nostro agriturismo dista solo 33 km: dirigetevi in direzione Fabro e seguite la strada provinciale SP 52 e sarete arrivati!