San Quirico d’Orcia: il cuore elegante della Val d’Orcia

Tra colline armoniose e panorami che sembrano dipinti, San Quirico d’Orcia è uno dei borghi più affascinanti della Toscana. Con le sue antiche mura, i giardini rinascimentali e le piazze animate da storia e bellezza, rappresenta una tappa immancabile per chi vuole scoprire l’anima autentica della Val d’Orcia.

BORGHI E CITTÀ

A meno di 50 minuti dall'agriturismo si trova San Quirico d'Orcia.
Passeggiare per San Quirico d’Orcia significa attraversare secoli di storia. Il centro storico è un gioiello di pietra con vicoli suggestivi, botteghe artigiane e palazzi storici che raccontano un passato ricco di cultura e spiritualità.

Curiosità interessante: Pochi sanno che nei pressi del borgo si trovano i famosi Cipressi di San Quirico, file di alberi diventate simbolo della Val d’Orcia e tra i luoghi più fotografati al mondo. Questi cipressi hanno fatto da sfondo a film, spot e cartoline, diventando icona di tutta la Toscana. 🌲🌄

Cosa vedere a San Quirico d’Orcia
  • La Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, una splendida chiesa romanica con portali decorati da maestri medievali.

  • Gli Horti Leonini, un giardino rinascimentale geometrico e perfettamente conservato, ideale per una passeggiata rilassante.

  • Palazzo Chigi Zondadari, edificio seicentesco che domina la piazza principale.

  • Le mura e le porte del borgo, che custodiscono un’atmosfera sospesa nel tempo.

Sapori e atmosfera

San Quirico è anche il luogo perfetto per assaporare la cucina toscana: dai pici all’aglione ai piatti a base di cacciagione, accompagnati da vini prestigiosi come il Brunello di Montalcino e il Rosso d’Orcia.

Perché visitarlo

San Quirico d’Orcia incanta per la sua eleganza, per l’armonia dei paesaggi e per l’atmosfera accogliente che si respira ad ogni passo. È un borgo che unisce arte, natura e tradizione in un equilibrio perfetto, regalando ai viaggiatori un’esperienza indimenticabile.