
Tour
"La spada nella roccia esiste"
Dal Podere Grotta Antica parte un itinerario che mescola realtà e leggenda, portandoti fino all’Abbazia di San Galgano, uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti della Toscana. Un viaggio che sa di medioevo, di cavalieri e di spiritualità, con un protagonista d’eccezione: una vera spada conficcata nella roccia.
La strada ti conduce tra colline e filari fino all’imponente Abbazia di San Galgano, straordinaria chiesa gotica senza tetto, dove il cielo stesso diventa la volta più suggestiva. Camminare tra le sue navate aperte regala la sensazione di essere dentro una cattedrale sospesa tra terra e cielo.
Poco distante si trova l’Eremo di Montesiepi, piccola cappella circolare che custodisce un oggetto unico al mondo: la spada nella roccia. Non è leggenda arturiana, ma la storia vera di Galgano Guidotti, un cavaliere che nel XII secolo rinunciò alla violenza conficcando la sua spada in un masso, trasformandola in croce. Oggi è ancora lì, intatta da oltre 800 anni, protetta da una teca, simbolo di pace e di fede.
La visita a San Galgano è già un’esperienza indimenticabile, ma nei dintorni ci sono piccole perle che arricchiscono la giornata. Poco più in là, i borghi di Chiusdino e Monticiano conservano atmosfere autentiche e silenziose, con vicoli medievali e scorci da cartolina. Per gli amanti della natura, i dintorni offrono sentieri che attraversano boschi e colline, ideali per una passeggiata rilassante. E se la curiosità è più forte della fame, vale la pena fermarsi in una delle trattorie della zona, dove i piatti tipici maremmani incontrano i sapori più rustici della tradizione toscana.


Visitare San Galgano significa camminare tra rovine che parlano al cuore e sostare davanti a una spada che da secoli non si lascia smuovere. È un’esperienza che va oltre la curiosità: è un incontro con la leggenda viva, che ancora oggi racconta la forza della scelta e il fascino eterno del mistero.