
Tour delle Crete Senesi – dove la terra diventa poesia
Un viaggio tra colline d’argilla, abbazie e borghi sospesi nel tempo: Buonconvento, Monte Oliveto Maggiore, Chiusure, Asciano e Murlo. Scopri la Toscana più pura con il Podere Grotta Antica.
Alessio

Tour delle Crete Senesi
dove la terra diventa poesia
C’è una Toscana che non ha bisogno di parole.
Basta un respiro, una strada bianca, un profilo di cipressi e la luce che cambia a ogni curva.
Sono le Crete Senesi, un paesaggio che sembra dipinto e che ogni giorno si riscrive da solo.
Questo itinerario è un viaggio nella bellezza essenziale: pochi borghi, molto silenzio e l’anima della terra sotto i piedi.
[ Asciano ] [ Buonconvento ] [ Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ] [ Chiusure ] [Murlo ]
[ Asciano ] [Buonconvento ]
[Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ]
[Chiusure ] [Murlo ]
Asciano
il cuore argilloso della valle
Al centro delle Crete, Asciano custodisce il ritmo lento di chi vive da sempre accanto alla terra.
Le sue stradine color ocra si aprono su scorci morbidi e senza confini,
e ogni pietra racconta la storia dei contadini, dei frati e dei viaggiatori che l’hanno attraversata.
👉 Chicca: entra nel Museo Cassioli, dedicato ai pittori senesi dell’Ottocento: una collezione piccola ma intensa, perfetta per una pausa all’ombra.


...
Buonconvento
il borgo del buon vivere
Il nome dice tutto: Buonconvento, “luogo felice”, è uno dei borghi meglio conservati della provincia di Siena.
Dietro le mura in mattoni si nascondono vie ordinate, portici, osterie e il profumo del pane caldo.
Un borgo che sa accogliere con misura, gentilezza e un sorriso.
👉 Chicca: nel Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia puoi ammirare un trittico di Sano di Pietro che racconta la luce spirituale di queste terre.


...
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
silenzio e colore
Tra i cipressi e i calanchi di Chiusure si apre un luogo sospeso nel tempo: l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.
Fondata nel 1313, è un gioiello d’arte e spiritualità.
I chiostri affrescati da Signorelli e Sodoma raccontano le storie di San Benedetto,
ma il vero tesoro è l’atmosfera: un silenzio che sa di rispetto, di calma, di preghiera antica.
👉 Chicca: fermati nel piccolo negozio dei monaci: vendono miele, tisane e liquori prodotti nell’abbazia, autentici e profumati di erbe.


...
Chiusure
la terrazza sulla terra
Piccolo, quasi segreto, Chiusure è il balcone naturale più spettacolare delle Crete Senesi.
Da qui si abbraccia con lo sguardo l’intera valle, in un mare di colline che sembrano onde.
È un luogo che invita al silenzio, alla lentezza e alla gratitudine.
👉 Chicca: poco fuori dal paese c’è un sentiero che porta al Sito Transitorio, un’opera d’arte contemporanea nel cuore dei campi.
Al tramonto, quando il sole si allinea con l’arco di pietra, la luce disegna un miracolo.


...
Murlo
il tempo prima del tempo
Tra boschi e silenzio, Murlo è uno dei borghi più intatti e misteriosi della Toscana.
Un pugno di case in pietra racchiuse da mura etrusche, un museo straordinario e una calma che incanta.
Sembra di camminare dentro la memoria, tra archeologia e magia.
👉 Chicca: visita il Museo Etrusco di Murlo (Antiquarium di Poggio Civitate): piccolo ma sorprendente, con reperti che raccontano la vita di una
civiltà scomparsa proprio sotto i tuoi passi.


Asciano
il cuore argilloso della valle
Al centro delle Crete, Asciano custodisce il ritmo lento di chi vive da sempre accanto alla terra.
Le sue stradine color ocra si aprono su scorci morbidi e senza confini,
e ogni pietra racconta la storia dei contadini, dei frati e dei viaggiatori che l’hanno attraversata.
👉 Chicca: entra nel Museo Cassioli, dedicato ai pittori senesi dell’Ottocento: una collezione piccola ma intensa, perfetta per una pausa all’ombra.


...
Buonconvento
il borgo del buon vivere
Il nome dice tutto: Buonconvento, “luogo felice”, è uno dei borghi meglio conservati della provincia di Siena.
Dietro le mura in mattoni si nascondono vie ordinate, portici, osterie e il profumo del pane caldo.
Un borgo che sa accogliere con misura, gentilezza e un sorriso.
👉 Chicca: nel Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia puoi ammirare un trittico di Sano di Pietro che racconta la luce spirituale di queste terre.


...
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
silenzio e colore
Tra i cipressi e i calanchi di Chiusure si apre un luogo sospeso nel tempo: l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.
Fondata nel 1313, è un gioiello d’arte e spiritualità.
I chiostri affrescati da Signorelli e Sodoma raccontano le storie di San Benedetto,
ma il vero tesoro è l’atmosfera: un silenzio che sa di rispetto, di calma, di preghiera antica.
Chicca: fermati nel piccolo negozio dei monaci: vendono miele, tisane e liquori prodotti nell’abbazia, autentici e profumati di erbe.


...
Chiusure
la terrazza sulla terra
Piccolo, quasi segreto, Chiusure è il balcone naturale più spettacolare delle Crete Senesi.
Da qui si abbraccia con lo sguardo l’intera valle, in un mare di colline che sembrano onde.
È un luogo che invita al silenzio, alla lentezza e alla gratitudine.
👉 Chicca: poco fuori dal paese c’è un sentiero che porta al Sito Transitorio, un’opera d’arte contemporanea nel cuore dei campi.
Al tramonto, quando il sole si allinea con l’arco di pietra, la luce disegna un miracolo.


...
Murlo
il tempo prima del tempo
Tra boschi e silenzio, Murlo è uno dei borghi più intatti e misteriosi della Toscana.
Un pugno di case in pietra racchiuse da mura etrusche, un museo straordinario e una calma che incanta.
Sembra di camminare dentro la memoria, tra archeologia e magia.
👉 Chicca: visita il Museo Etrusco di Murlo (Antiquarium di Poggio Civitate): piccolo ma sorprendente, con reperti che raccontano la vita di una civiltà scomparsa proprio sotto i tuoi passi.


Dopo aver attraversato colline d’argilla, borghi silenziosi e abbazie che profumano di incenso,
tornare al Podere Grotta Antica è come riaprire gli occhi dopo un sogno.
La luce delle Crete resta addosso, come una polvere d’oro. 🌾
📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Asciano ~55 min · Buonconvento ~1 h ·
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ~1 h 5 min · Chiusure ~1 h 10 min ·
Murlo ~1 h 15 min
