
Tour delle Terre Alte – dove la Toscana si fa respiro
Un itinerario tra boschi, sorgenti e borghi in altura: Abbadia San Salvatore, Santa Fiora, Arcidosso e Monte Amiata. Scopri la Toscana più fresca e autentica con il Tour delle Terre Alte del Podere Grotta Antica.
Alessio

Tour delle Terre Alte
dove la Toscana si fa respiro
Quando il sole scalda le colline e i campi di grano diventano oro, c’è un altro volto della Toscana che aspetta in silenzio: quello fresco, verde e profumato dei boschi del Monte Amiata.
È un itinerario per chi ama l’ombra dei castagni, le sorgenti d’acqua limpida, i borghi di pietra e i panorami che si aprono all’improvviso tra le nuvole.
Un viaggio che rigenera, passo dopo passo.
Abbadia San Salvatore
tra abbazie e castagni secolari
Alle pendici del Monte Amiata, Abbadia San Salvatore custodisce un fascino antico.
Il borgo medievale si raccoglie intorno all’abbazia benedettina del 743, con la sua cripta che sembra un bosco di pietra.
Fuori dalle mura, i castagneti secolari regalano ombra e pace, e i sentieri portano verso ruscelli e cascate nascoste.
👉 Chicca: percorri il Sentiero dell’Anello dell’Amiata, un itinerario circolare tra faggi, sorgenti e panorami mozzafiato — fresco anche nelle ore più calde.


...
Fonte delle Ermicciolo
la sorgente nel cuore del bosco
Poco distante da Abbadia, un sentiero porta alla Fonte delle Ermicciolo, un luogo quasi magico dove l’acqua nasce direttamente dalla montagna.
La cappella vicina, piccola e solitaria, racconta la spiritualità antica dei monaci che qui vivevano in eremitaggio.
Il rumore dell’acqua e il profumo del muschio rendono questo luogo un piccolo santuario naturale.
👉 Chicca: porta con te una bottiglia: l’acqua che sgorga qui è purissima e gelida, perfetta nelle giornate più calde.


...
Santa Fiora
il borgo dell’acqua e delle note leggere
Più a sud, il borgo di Santa Fiora (uno dei più belli d’Italia) è un gioiello adagiato tra sorgenti, musica e poesia.
Qui nasce il fiume Fiora, e la Peschiera, uno specchio d’acqua limpida nel cuore del paese, riflette tetti e campanili.
Le stradine profumano di pietra umida e gelsomino, e l’aria fresca scende dal monte come una carezza.
👉 Chicca: in estate, fermati nella piazzetta principale quando cala la sera: ogni nota, ogni voce rimbalza tra le mura come in un piccolo teatro naturale.


...
Arcidosso
il vento del medioevo
Sull’altro versante dell’Amiata, Arcidosso sorprende con la sua energia viva e medievale.
La Rocca Aldobrandesca domina il borgo, e nei vicoli si respira un’aria di montagna e libertà.
Qui la tradizione si intreccia con il presente: festival, laboratori artigiani e piccole botteghe tengono viva un’anima antica ma accogliente.
👉 Chicca: visita il Giardino di Merigar, un centro buddhista aperto a tutti, immerso nella natura ai piedi dell’Amiata — un luogo di pace e meditazione inaspettato nel cuore della Toscana.


Abbadia San Salvatore
tra abbazie e castagni secolari
Alle pendici del Monte Amiata, Abbadia San Salvatore custodisce un fascino antico.
Il borgo medievale si raccoglie intorno all’abbazia benedettina del 743, con la sua cripta che sembra un bosco di pietra.
Fuori dalle mura, i castagneti secolari regalano ombra e pace, e i sentieri portano verso ruscelli e cascate nascoste.
👉 Chicca: percorri il Sentiero dell’Anello dell’Amiata, un itinerario circolare tra faggi, sorgenti e panorami mozzafiato — fresco anche nelle ore più calde.


...
Fonte delle Ermicciolo
la sorgente nel cuore del bosco
Poco distante da Abbadia, un sentiero porta alla Fonte delle Ermicciolo, un luogo quasi magico dove l’acqua nasce direttamente dalla montagna.
La cappella vicina, piccola e solitaria, racconta la spiritualità antica dei monaci che qui vivevano in eremitaggio.
Il rumore dell’acqua e il profumo del muschio rendono questo luogo un piccolo santuario naturale.
👉 Chicca: porta con te una bottiglia: l’acqua che sgorga qui è purissima e gelida, perfetta nelle giornate più calde.


...
Santa Fiora
il borgo dell’acqua e delle note leggere
Più a sud, il borgo di Santa Fiora (uno dei più belli d’Italia) è un gioiello adagiato tra sorgenti, musica e poesia.
Qui nasce il fiume Fiora, e la Peschiera, uno specchio d’acqua limpida nel cuore del paese, riflette tetti e campanili.
Le stradine profumano di pietra umida e gelsomino, e l’aria fresca scende dal monte come una carezza.
👉 Chicca: in estate, fermati nella piazzetta principale quando cala la sera: ogni nota, ogni voce rimbalza tra le mura come in un piccolo teatro naturale.


...
Arcidosso
il vento del medioevo
Sull’altro versante dell’Amiata, Arcidosso sorprende con la sua energia viva e medievale.
La Rocca Aldobrandesca domina il borgo, e nei vicoli si respira un’aria di montagna e libertà.
Qui la tradizione si intreccia con il presente: festival, laboratori artigiani e piccole botteghe tengono viva un’anima antica ma accogliente.
👉 Chicca: visita il Giardino di Merigar, un centro buddhista aperto a tutti, immerso nella natura ai piedi dell’Amiata — un luogo di pace e meditazione inaspettato nel cuore della Toscana.


Rientrare al Podere Grotta Antica dopo una giornata sull’Amiata è come respirare due Toscane diverse: quella verde e quella dorata.
E mentre il sole tramonta dietro le colline, il fresco della montagna sembra restare addosso, come un ricordo gentile.
📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Abbadia San Salvatore ~55 min · Fonte delle Ermicciolo ~1 h ·
Santa Fiora ~1 h 20 min · Arcidosso ~1 h 30 min
