Tour del Tufo del Sud – tra Pitigliano, Sovana e Sorano

Un viaggio nella Toscana etrusca tra borghi di tufo e vie cave: Pitigliano, Sovana, Sorano e San Rocco. Scopri la Toscana nascosta con il Podere Grotta Antica.

Tour tra Tufo e Mistero
da Orvieto a Civita di Bagnoregio

C’è una Toscana che nasce dalla roccia, scolpita nel tufo e avvolta dal silenzio.
È la Toscana del Sud, quella delle antiche città etrusche, dei vicoli scavati nella pietra e dei tramonti che colorano le mura di oro e fuoco.
Un viaggio in questa terra è un ritorno alle origini — tra mistero, natura e poesia.

Pitigliano
la città del tufo


Sospesa su una rupe, Pitigliano è una meraviglia di pietra e luce.
Le case sembrano crescere direttamente dalla roccia, e al tramonto tutto si tinge di rame.
Passeggiando tra i vicoli si respira una magia antica, fatta di botteghe, vino e silenzio.
Il suo quartiere ebraico, con la sinagoga e il forno del pane azzimo, racconta secoli di convivenza e memoria.

👉 Chicca: attraversa il vicolo della memoria fino alla Cantina Sociale: assaggia il vino bianco di Pitigliano, fresco e minerale come la pietra da cui nasce.

...

Sovana
l'anima etrusca

Piccola, elegante, silenziosa. Sovana è un borgo che sembra un dipinto.
Le sue chiese romaniche, le case in tufo e i resti etruschi nei dintorni la rendono una tappa di rara armonia.
Poco fuori dal centro, le vie cave — sentieri scavati nel tufo dai popoli antichi — sono un’esperienza quasi mistica: camminare lì è come entrare nel ventre della terra.

👉 Chicca: percorri la Via Cava di San Sebastiano: la luce filtra dall’alto e le pareti sembrano respirare — un luogo che toglie il fiato.

...

Sorano
il borgo sospeso

Appare all’improvviso, tra gole e boschi. Sorano è un labirinto verticale di pietra, torri e passaggi nascosti.
Camminare tra le sue stradine è come attraversare i secoli.
Dall’alto, la Fortezza Orsini domina un paesaggio selvaggio e intatto.

👉 Chicca: raggiungi il Belvedere di San Rocco, poco fuori dal centro: da lì Sorano si rivela come un presepe di pietra scolpito nella vallata.

...

San Rocco e il fiume Lente
la perla segreta

Tra Sorano e Sovana, una deviazione porta al minuscolo Santuario di San Rocco, incastonato nella roccia.
Sotto l’eremo, il fiume Lente scorre lento tra le gole di tufo, creando un panorama di pace e silenzio.

👉 Chicca: segui il sentiero che scende verso le antiche tombe rupestri etrusche: natura e storia si fondono in un abbraccio perfetto.

Pitigliano
la città del tufo

Sospesa su una rupe, Pitigliano è una meraviglia di pietra e luce.
Le case sembrano crescere direttamente dalla roccia, e al tramonto tutto si tinge di rame.
Passeggiando tra i vicoli si respira una magia antica, fatta di botteghe, vino e silenzio.
Il suo quartiere ebraico, con la sinagoga e il forno del pane azzimo, racconta secoli di convivenza e memoria.

👉 Chicca: attraversa il vicolo della memoria fino alla Cantina Sociale: assaggia il vino bianco di Pitigliano, fresco e minerale come la pietra da cui nasce.

...

Sovana
l'anima etrusca

Piccola, elegante, silenziosa. Sovana è un borgo che sembra un dipinto.
Le sue chiese romaniche, le case in tufo e i resti etruschi nei dintorni la rendono una tappa di rara armonia.
Poco fuori dal centro, le vie cave — sentieri scavati nel tufo dai popoli antichi — sono un’esperienza quasi mistica: camminare lì è come entrare nel ventre della terra.

👉 Chicca: percorri la Via Cava di San Sebastiano: la luce filtra dall’alto e le pareti sembrano respirare — un luogo che toglie il fiato.

...

Sorano
il borgo sospeso

Appare all’improvviso, tra gole e boschi. Sorano è un labirinto verticale di pietra, torri e passaggi nascosti.
Camminare tra le sue stradine è come attraversare i secoli.
Dall’alto, la Fortezza Orsini domina un paesaggio selvaggio e intatto.

Chicca: raggiungi il Belvedere di San Rocco, poco fuori dal centro: da lì Sorano si rivela come un presepe di pietra scolpito nella vallata.

...

San Rocco e il fiume Lente
la perla segreta

Tra Sorano e Sovana, una deviazione porta al minuscolo Santuario di San Rocco, incastonato nella roccia.
Sotto l’eremo, il fiume Lente scorre lento tra le gole di tufo, creando un panorama di pace e silenzio.

Chicca: segui il sentiero che scende verso le antiche tombe rupestri etrusche: natura e storia si fondono in un abbraccio perfetto.

Dopo aver camminato tra pietre, silenzi e luci dorate, tornare al Podere Grotta Antica è come uscire da un sogno.
L’aria profuma di legna e mosto, e la notte cade lenta come un velo sul tufo antico. 🌙

📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Pitigliano ~55 min · Sovana~1 h 05 min ·
Sorano ~ 1 h 10 min · San Rocco (belvedere) ~ 1 h 15 min