
Tour tra Tufo e Mistero – da Orvieto a Civita di Bagnoregio
Un viaggio tra tufo, leggende e panorami sospesi: Orvieto, Civita di Bagnoregio, Bolsena e Lubriano. Scopri la magia del confine tra Toscana, Umbria e Lazio con il Podere Grotta Antica.
Alessio

Tour tra Tufo e Mistero
da Orvieto a Civita di Bagnoregio
C’è una terra dove la roccia racconta la storia del fuoco e dell’acqua,
dove i borghi nascono sul tufo e resistono come sogni sospesi.
È il confine tra Toscana, Umbria e Lazio — una frontiera dolce e antica.
Questo itinerario è un viaggio tra abissi, grotte e panorami che sembrano dipinti:
un intreccio di mistero, arte e silenzio.
[ Orvieto ] [ Pozzo di San Patrizio ] [ Civita di Bagnoregio ] [ Bolsena ] [Lubriano ]
[ Orvieto ] [Pozzo di San Patrizio ]
[Civita di Bagnoregio ]
[Bolsena ] [Lubiano ]
Orvieto
la città sospesa sulla pietra
Maestosa e luminosa, Orvieto si erge su una rupe di tufo che domina la valle come una cattedrale naturale.
Il suo Duomo, con la facciata dorata e gli affreschi di Luca Signorelli, è una delle meraviglie d’Italia.
Ma basta perdersi nei sotterranei per scoprire un’altra Orvieto: antica, oscura e affascinante.
👉 Chicca: visita il percorso di Orvieto Underground: un labirinto di grotte, pozzi e antiche cantine scavate nel tufo — una città dentro la città.


...
Pozzo di San Patrizio
dove il silenzio scende a spirale
A pochi passi dal centro, il celebre Pozzo di San Patrizio è un capolavoro di ingegneria rinascimentale.
Due rampe elicoidali permettevano di scendere e risalire senza mai incontrarsi.
La discesa è come un viaggio dentro la terra,
un’esperienza quasi mistica tra luce e profondità.
👉 Chicca: fermati a metà percorso e guarda in alto: la luce che filtra dall’apertura crea un effetto che sembra un occhio celeste.


...
Civita di Bagnoregio
la città che sfida il tempo
Chiamata “la città che muore”, Civita di Bagnoregio è in realtà un luogo che vive nell’eterno.
Collegata alla terraferma da un ponte sospeso, accoglie chi sa camminare piano.
Ogni vicolo, ogni porta, ogni pietra è un respiro antico.
È uno di quei posti dove non serve fare nulla: basta esserci.
👉 Chicca: resta fino al tramonto, quando il borgo si tinge d’oro e sembra fluttuare tra le nuvole — un miracolo che si ripete ogni giorno.


...
Bolsena
il lago e la leggenda
Poco distante, il Lago di Bolsena è un luogo di pace profonda.
Le acque nascono da un antico cratere vulcanico e riflettono il cielo come uno specchio perfetto.
Il borgo, raccolto e silenzioso, è fatto di pietra scura e profumo di acqua dolce.
👉 Chicca: prendi un battello per l’Isola Bisentina, piccola e verdissima, dove il tempo sembra dormire tra chiese e boschi.


...
Lubriano
il balcone sul tufo
Tra Civita e Bolsena, Lubriano è una perla invisibile ai più.
Da qui si gode una vista mozzafiato sulla valle dei calanchi e su Civita sospesa nel vuoto.
Un borgo minuscolo, elegante, che profuma di vento e pietra.
👉 Chicca: percorri il Percorso delle Fonti, un sentiero breve che attraversa antichi lavatoi e piccole cascate nel verde: poesia pura.


Orvieto
la città sospesa sulla pietra
Maestosa e luminosa, Orvieto si erge su una rupe di tufo che domina la valle come una cattedrale naturale.
Il suo Duomo, con la facciata dorata e gli affreschi di Luca Signorelli, è una delle meraviglie d’Italia.
Ma basta perdersi nei sotterranei per scoprire un’altra Orvieto: antica, oscura e affascinante.
👉 Chicca: visita il percorso di Orvieto Underground: un labirinto di grotte, pozzi e antiche cantine scavate nel tufo — una città dentro la città.


...
Pozzo di San Patrizio
dove il silenzio scende a spirale
A pochi passi dal centro, il celebre Pozzo di San Patrizio è un capolavoro di ingegneria rinascimentale.
Due rampe elicoidali permettevano di scendere e risalire senza mai incontrarsi.
La discesa è come un viaggio dentro la terra,
un’esperienza quasi mistica tra luce e profondità.
👉 Chicca: fermati a metà percorso e guarda in alto: la luce che filtra dall’apertura crea un effetto che sembra un occhio celeste.


...
Civita di Bagnoregio
la città che sfida il tempo
Chiamata “la città che muore”, Civita di Bagnoregio è in realtà un luogo che vive nell’eterno.
Collegata alla terraferma da un ponte sospeso, accoglie chi sa camminare piano.
Ogni vicolo, ogni porta, ogni pietra è un respiro antico.
È uno di quei posti dove non serve fare nulla: basta esserci.
Chicca: resta fino al tramonto, quando il borgo si tinge d’oro e sembra fluttuare tra le nuvole — un miracolo che si ripete ogni giorno.


...
Bolsena
il lago e la leggenda
Poco distante, il Lago di Bolsena è un luogo di pace profonda.
Le acque nascono da un antico cratere vulcanico e riflettono il cielo come uno specchio perfetto.
Il borgo, raccolto e silenzioso, è fatto di pietra scura e profumo di acqua dolce.
Chicca: prendi un battello per l’Isola Bisentina, piccola e verdissima, dove il tempo sembra dormire tra chiese e boschi.


...
Lubriano
il balcone sul tufo
Tra Civita e Bolsena, Lubriano è una perla invisibile ai più.
Da qui si gode una vista mozzafiato sulla valle dei calanchi e su Civita sospesa nel vuoto.
Un borgo minuscolo, elegante, che profuma di vento e pietra.
👉 Chicca: percorri il Percorso delle Fonti, un sentiero breve che attraversa antichi lavatoi e piccole cascate nel verde: poesia pura.


...
Dopo un giorno tra pietra, vento e silenzio,
rientrare al Podere Grotta Antica è come tornare a una dimensione di calma.
La sera profuma di tufo e vino, e il cielo sembra lo stesso che veglia da secoli su Civita e Orvieto. 🌙
📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Orvieto ~50 min · Pozzo di San Patrizio ~50 min ·
Civita di Bagnoregio ~1 h · Lubriano ~ 1 h 05 min · Bolsena ~ 1 h 10 min
