
Tour
"Voglio vivere nel Medioevo"
Dal Podere Grotta Antica parte un itinerario che è un vero salto indietro nel tempo. Tra mura, torri e piazze che sembrano rimaste intatte dal Trecento, questo tour conduce nei luoghi simbolo della Toscana medievale: Monteriggioni, San Gimignano e Siena. Un viaggio che sa di pietra, di storia e di leggende.
La prima tappa è Monteriggioni, borgo-fortezza perfettamente conservato, costruito nel XIII secolo dalla Repubblica di Siena per difendersi da Firenze. Le sue mura, con le torri che ancora oggi disegnano il profilo della collina, furono tanto impressionanti da essere citate persino da Dante nella Divina Commedia, paragonandole a giganti che cingono la città. Passeggiare dentro queste mura significa respirare un Medioevo autentico e suggestivo.
Da lì il percorso porta a San Gimignano, conosciuta come la “Manhattan del Medioevo” per le sue torri svettanti. Nel Trecento erano ben 72, simbolo di prestigio e potere delle famiglie nobili: oggi ne restano 14, ma bastano per dare al borgo un profilo unico al mondo. Camminare per le sue vie lastricate, tra botteghe di artigiani e palazzi antichi, è come ritrovarsi nel pieno di un mercato medievale. Non mancare un assaggio della Vernaccia di San Gimignano, vino già celebrato nei banchetti dei papi e dei nobili del tempo.
Il tour si conclude a Siena, regina medievale della Toscana. Qui ogni pietra parla del suo passato glorioso: la magnifica Piazza del Campo, con la sua forma a conchiglia, è il cuore della città e teatro del celebre Palio, tradizione che affonda le radici nel Medioevo e che ancora oggi anima le contrade con passione unica. Il Duomo di Siena, con i suoi marmi bianchi e neri e i mosaici preziosi, è un capolavoro dell’arte gotica italiana che lascia senza fiato.
Un itinerario che non è solo un viaggio tra borghi, ma un vero e proprio incontro con la vita medievale: torri, mura, tradizioni e leggende che continuano a raccontare storie di cavalieri, commerci e rivalità tra città.


Camminare per Monteriggioni, San Gimignano e Siena è come sfogliare un libro di storia che prende vita. Un tour che non si limita a mostrare luoghi, ma fa rivivere la forza, i colori e i suoni del Medioevo toscano, un’epoca che qui non è mai davvero tramontata.