
Tour
"Ma che caldo fa"
Quando lâafa diventa insopportabile, dal Podere Grotta Antica puoi salire in auto verso il Monte Amiata, dove lâaria è fresca e profuma di bosco. La prima tappa è Abbadia San Salvatore, con il suo antico monastero e le viuzze medievali; poi Santa Fiora, borgo elegante adagiato tra castagni e sorgenti. Da lĂŹ la strada sale ancora, fino ai rifugi in quota, dove la vista abbraccia vallate infinite e il silenzio della montagna regala un respiro di libertĂ .
Quando il sole picchia forte e lâaria sembra fermarsi, non câè rimedio migliore che partire dal Podere Grotta Antica e risalire, curva dopo curva, i boschi del Monte Amiata. La strada ti conduce prima ad Abbadia San Salvatore, borgo medievale che custodisce la sua antica abbazia e unâatmosfera sospesa nel tempo, fatta di vicoli freschi e ombrosi. Qui una sosta allâAzienda Agricola La Rosa Amiatina è quasi dâobbligo: un luogo genuino dove scoprire i sapori autentici della montagna e lâaccoglienza di chi vive la terra con passione.
Proseguendo, arrivi a Santa Fiora, uno dei paesi piĂš suggestivi della montagna: qui le sorgenti dâacqua scorrono limpide tra i giardini, i castagni avvolgono il borgo in una carezza verde e la piazza principale invita a fermarsi per un caffè o un bicchiere di vino locale.
Poi la strada sale ancora, piĂš silenziosa e avvolta dagli alberi, fino a raggiungere i rifugi in quota. Ă qui che lâaria si fa frizzante, i panorami si aprono allâimprovviso su vallate infinite e la pace della montagna avvolge ogni passo. Un viaggio che parte dal caldo della valle per ritrovare, in poche decine di chilometri, il piacere autentico della freschezza, della natura e della libertĂ .


Salire sullâAmiata significa lasciarsi alle spalle il caldo della valle e ritrovare il piacere semplice di respirare a pieni polmoni. Ă un viaggio che regala freschezza al corpo e leggerezza allâanima, tra borghi autentici, boschi ombrosi e panorami che non finiscono mai. Unâesperienza che non si racconta soltanto: si vive, passo dopo passo, sosta dopo sosta, fino a sentirsi parte di questa montagna generosa.