Pienza, the jewel of the Val d'Orcia
Stroll through the alleys of the ideal city and breathe in Tuscan history
BORGHI E CITTÀ
Alessio and Sonia
3/17/20251 min read


Less than 40 minutes from the farmhouse is Pienza, located in the heart of the Val d'Orcia, the gem of the Italian Renaissance that enchants visitors with its timeless charm.
The town is famous for its harmonious architecture, designed by architect Bernardo Rossellino, and its stunning Palazzo Piccolomini, which offers panoramic views of the surrounding countryside.
Not to be missed is the Cathedral of the Assumption, which features beautiful frescoes and breathtaking lighting. Pienza is also renowned for its pecorino, a delicious local cheese, and visitors can enjoy it in the stores in the center.
Interesting fact: In 1996, Pienza was declared a UNESCO World Heritage Site. For a romantic stroll, Corso Rossellino, the main street, is perfect for discovering artisan stores and typical restaurants, making the visit unforgettable and full of authentic experiences.


Piccola e incantevole, Pienza si snoda tra viuzze che abbracciano antiche case e palazzi in pietra a vista, porte in legno e finestre adornate da balconi fioriti, con scorci che lasciano senza fiato. Ma ciò che rende davvero unica questa città sono le famose Strade dell’Amore. È proprio questo il fascino che ci cattura di Pienza, uno dei gioielli del Rinascimento in Val d'Orcia, in Toscana. Non solo il suo centro storico ma anche le sue quattro vie romantiche che da sempre attraggono gli innamorati: Via del Bacio, Via dell’Amore, Via della Fortuna e Via del Buio.
Le quattro piccole vie che uniscono Via del Casello a Corso Rossellino, la principale arteria di Pienza, sono angoli nascosti dal fascino irresistibile. Corso Rossellino prende il nome dall'architetto Bernardo Rossellino, che nel XV secolo, su incarico di Papa Pio II, originario del luogo, intraprese la trasformazione di un umile borgo in una residenza papale raffinata. Sebbene i lavori non siano stati completati a causa della morte prematura del Pontefice, abbastanza fu realizzato per rendere Pienza uno dei capolavori dell'architettura rinascimentale italiana. Tra queste strade incantate, Via del Bacio spicca per la sua vista mozzafiato sulla Val d’Orcia, diventando un luogo prediletto per scattare fotografie che immortalano il suo incanto. Le altre, Via dell’Amore, Via della Fortuna e Via del Buio, sono simili nella loro intimità, perfette cornici per i momenti segreti degli innamorati che si rifugiano in queste viuzze silenziose.