Tour
"Il Trasimeno senza segreti"

Dal Podere Grotta Antica parte un tour che ti porta sulle sponde del Lago Trasimeno, un luogo sospeso tra acqua, storia e leggende. Qui il paesaggio cambia colore con il cielo, i borghi si specchiano nelle acque tranquille e le isole sembrano galleggiare come gioielli nascosti.

La prima tappa è Castiglione del Lago, borgo che si affaccia maestoso sul lago dall’alto del suo promontorio. La sua Rocca del Leone, costruita dai perugini nel XIII secolo, ha una pianta a forma di pentagono irregolare che ricorda una stella, con torri possenti che si specchiano nelle acque. Salendo sulle mura, la vista si apre su tutto il Trasimeno e sulle sue isole. Passeggiare per il centro significa immergersi in un borgo vivace, dove tra botteghe artigiane e caffè si respira un’atmosfera autentica.

Proseguendo lungo le rive si arriva a Passignano sul Trasimeno, borgo affascinante con il suo lungolago ideale per una passeggiata lenta, magari gustando un gelato mentre il sole cala. Qui la storia si intreccia con la leggenda: fu infatti nei pressi di Passignano che, nel 217 a.C., il generale cartaginese Annibale tese un’imboscata clamorosa ai Romani, passando alla storia con una delle battaglie più celebri dell’antichità. Oggi la zona è un luogo di pace, ma le acque sembrano ancora custodire il ricordo di quell’evento epico.

Da Castiglione e Passignano partono i traghetti che permettono di vivere il lago da una prospettiva unica. Le isole del Trasimeno sono tre, ognuna con una personalitĂ  distinta:

  • Isola Maggiore: la piĂą suggestiva, con le sue case in pietra e le barche tirate in secca lungo la riva. Qui San Francesco d’Assisi si ritirò in preghiera durante la Quaresima del 1211, e ancora oggi l’isola conserva un’atmosfera mistica e senza tempo.

  • Isola Polvese: la piĂą grande, oggi parco naturale. Offre sentieri nel verde, resti di una rocca medievale e punti panoramici da cui il lago sembra infinito.

  • Isola Minore: la piĂą piccola e privata, non visitabile, ma sempre affascinante da osservare durante la navigazione.

Il tour non è solo fatto di borghi e isole: lungo le sponde si incontrano trattorie e ristorantini dove gustare specialità locali come il tegamaccio, una zuppa di pesce tipica del lago, o semplicemente un bicchiere di bianco umbro da sorseggiare davanti al tramonto.

Un percorso che unisce storia antica, spiritualità francescana, natura incontaminata e piaceri semplici: il Trasimeno è un piccolo scrigno che racchiude tanti mondi diversi in uno solo.

Il Trasimeno non è solo un lago: è un mondo fatto di borghi, acque placide e storie che si intrecciano da millenni. Visitandolo scoprirai che ogni riva, ogni isola e ogni tramonto ha un segreto da raccontare. Tornando al Podere Grotta Antica porterai con te il ricordo di un luogo che incanta con la sua semplicità e la sua magia senza tempo.