Tour della Spada nella Roccia – tra San Galgano, Monteriggioni e San Gimignano

Un itinerario tra leggende, torri e abbazie: San Galgano, Chiusdino, Monteriggioni e San Gimignano. Scopri la Toscana cavalleresca con il Podere Grotta Antica.

Tour della Spada nella Roccia
tra San Galgano, Monteriggioni e San Gimignano

Ci sono luoghi che sembrano nati per essere raccontati attorno a un fuoco.
La Toscana del medioevo e delle leggende è fatta di spade conficcate nella pietra, torri che toccano il cielo e strade che profumano di storia.
Questo itinerario attraversa Chiusdino, San Galgano, Monteriggioni e San Gimignano, alla ricerca di quella magia che solo la Toscana sa custodire: l’incontro tra fede, cavalleria e sogno.

Abbazia di San Galgano
la spada e il cielo


In una valle solitaria, circondata da prati e vento, si ergono le rovine dell’Abbazia di San Galgano, senza tetto ma aperta al cielo.
Le colonne gotiche si stagliano come un sogno di pietra, e il silenzio qui sembra sacro.
Poco distante, su un colle, si trova l’Eremo di Montesiepi, dove riposa la leggendaria Spada nella Roccia: conficcata da Galgano Guidotti, cavaliere che abbandonò la guerra per la pace.

👉 Chicca: entra al tramonto, quando la luce filtra dalle arcate — il pavimento si accende come oro liquido.

...

Chiusdino
il paese del cavaliere

Piccolo e raccolto, Chiusdino conserva il fascino delle storie tramandate a voce.
Qui nacque San Galgano, e ogni pietra sembra ricordarlo.
Il borgo è autentico e tranquillo, con case in pietra e viste che si aprono su una valle morbida e silenziosa.

👉 Chicca: visita il Museo di San Galgano: custodisce antichi manoscritti e l’aura di un medioevo che non smette di parlare.

...

Monteriggioni
la corona di pietra

“Monteriggioni di torri si corona”, scrisse Dante, e ancora oggi il borgo sembra un miraggio.
Le sue mura perfette abbracciano un piccolo mondo intatto: piazze, osterie, artigiani e il vento che porta profumo di pane e ferro battuto.
Passeggiare sulle mura regala una vista che sembra dipinta: una Toscana che sa di battaglie e quiete.

👉 Chicca: entra nella bottega del fabbro lungo le mura — il rumore del martello sul ferro è una musica che viene da lontano.

...

San Gimignano
la città delle torri

Tra le colline dorate, San Gimignano appare come una visione: torri che si specchiano nel cielo e vicoli pieni di luce.
Le pietre raccontano di commercianti, viaggiatori e artisti che qui hanno lasciato tracce di splendore.
E ancora oggi, al tramonto, il borgo vibra come un canto antico.

👉 Chicca: sali alla Rocca di Montestaffoli e guarda il sole scendere dietro le torri — un momento che vale tutto il viaggio.

Abbazia di San Galgano
la spada e il cielo

In una valle solitaria, circondata da prati e vento, si ergono le rovine dell’Abbazia di San Galgano, senza tetto ma aperta al cielo.
Le colonne gotiche si stagliano come un sogno di pietra, e il silenzio qui sembra sacro.
Poco distante, su un colle, si trova l’Eremo di Montesiepi, dove riposa la leggendaria Spada nella Roccia: conficcata da Galgano Guidotti, cavaliere che abbandonò la guerra per la pace.

👉 Chicca: entra al tramonto, quando la luce filtra dalle arcate — il pavimento si accende come oro liquido.

...

Chiusdino
il paese del cavaliere

Piccolo e raccolto, Chiusdino conserva il fascino delle storie tramandate a voce.
Qui nacque San Galgano, e ogni pietra sembra ricordarlo.
Il borgo è autentico e tranquillo, con case in pietra e viste che si aprono su una valle morbida e silenziosa.

👉 Chicca: visita il Museo di San Galgano: custodisce antichi manoscritti e l’aura di un medioevo che non smette di parlare.

...

Monteriggioni
la corona di pietra

“Monteriggioni di torri si corona”, scrisse Dante, e ancora oggi il borgo sembra un miraggio.
Le sue mura perfette abbracciano un piccolo mondo intatto: piazze, osterie, artigiani e il vento che porta profumo di pane e ferro battuto.
Passeggiare sulle mura regala una vista che sembra dipinta: una Toscana che sa di battaglie e quiete.

Chicca: entra nella bottega del fabbro lungo le mura — il rumore del martello sul ferro è una musica che viene da lontano.

...

San Gimignano
la città delle torri

Tra le colline dorate, San Gimignano appare come una visione: torri che si specchiano nel cielo e vicoli pieni di luce.
Le pietre raccontano di commercianti, viaggiatori e artisti che qui hanno lasciato tracce di splendore.
E ancora oggi, al tramonto, il borgo vibra come un canto antico.

Chicca: sali alla Rocca di Montestaffoli e guarda il sole scendere dietro le torri — un momento che vale tutto il viaggio.

Dopo una giornata tra leggende, cavalieri e colline di miele,
tornare al Podere Grotta Antica è come posare la spada e ritrovare la pace.
La sera profuma di erba e vino, e il silenzio torna a essere il vero racconto della Toscana. 🌾

📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Chiusdino ~1 h 30 min · Abbazia di San Galgano ~1 h 35 min ·
Monteriggioni ~ 1 h 20 min · San Gimignano ~ 1 h 30 min