
Tour delle Meraviglie Vicine - quando la bellezza è a due passi da casa
Un itinerario tra borghi, arte e natura: Sarteano, Cetona, Città della Pieve e Chiusi. Scopri la Toscana più autentica con il Tour delle Meraviglie Vicine del Podere Grotta Antica, a due passi da tutto.
Alessio

Tour delle meraviglie vicine
quando la bellezza è a due passi da casa
Non serve allontanarsi per sentire il profumo della Toscana più vera.
Basta uscire dal Podere e scegliere una direzione: tra Cetona, Sarteano, Città della Pieve e i borghi che profumano di storia, ogni giornata può diventare un piccolo viaggio.
È un itinerario per chi ama la semplicità, i dettagli e le sorprese dietro l’angolo.
[ Sarteano ] [ Cetona ] [ Città della Pieve ] [Chiusi ]
[ Sarteano ] [Cetona ]
[Città della Pieve ] [Chiusi ]
Sarteano
il borgo che respira quiete e storia
Adagiata tra olivi e colline, Sarteano accoglie con il passo lento dei paesi veri.
Il suo castello domina la valle come un guardiano silenzioso, e nei vicoli si respirano secoli di vita toscana.
Musei, botteghe, piccoli teatri e osterie raccontano una cultura viva, fatta di arte e quotidianità.
👉 Chicca: entra nella Tomba della Quadriga Infernale, un capolavoro etrusco dai colori ancora vivi — un tuffo nel mistero di duemila anni fa.


...
Cetona
l'anima del monte e delle tradizioni
A pochi chilometri, Cetona è un abbraccio di pietra e verde.
Le case si arrampicano sul colle, le piazze profumano di tiglio e pane, e il Monte Cetona custodisce grotte e sentieri che raccontano la vita primordiale dell’uomo.
Un borgo che sa essere raffinato e rurale allo stesso tempo, perfetto per una passeggiata lenta e un pranzo in terrazza con vista.
👉 Chicca: visita la Grotta di San Francesco, scavata nella roccia e immersa nel silenzio, dove leggenda e spiritualità si fondono con la natura.


...
Città della Pieve
un dipinto tra Umbria e Toscana
Pochi minuti e il confine cambia colore: Città della Pieve, con i suoi mattoni rossi e le vie profumate di caffè,
regala scorci che sembrano usciti da un quadro del Perugino, che qui nacque e lasciò la sua luce immortale.
È una cittadina viva, elegante, dove arte e vita quotidiana si incontrano sotto il campanile più alto dell’Umbria.
👉 Chicca: sali alla Torre del Vescovo per un panorama che abbraccia due regioni e, se è ora di merenda, prova le ciambelline al vino di una pasticceria locale.


...
Chiusi
il punto di partenza e di ritorno
Prima di partire o al rientro, dedica un’ora anche a Chiusi, la città etrusca che custodisce le radici di tutto.
Il suo Museo Archeologico Nazionale e le Catacombe di Santa Mustiola raccontano un passato che ha ancora molto da dire.
Da qui partono e tornano tutti i viaggi, come cerchi d’acqua intorno al Podere Grotta Antica.
👉 Chicca: entra nel Labirinto di Porsenna, un intricato percorso sotterraneo che conduce fino alla cisterna romana — un piccolo capolavoro nascosto sotto la città.


Sarteano
il borgo che respira quiete e storia
Adagiata tra olivi e colline, Sarteano accoglie con il passo lento dei paesi veri.
Il suo castello domina la valle come un guardiano silenzioso, e nei vicoli si respirano secoli di vita toscana.
Musei, botteghe, piccoli teatri e osterie raccontano una cultura viva, fatta di arte e quotidianità..
👉 Chicca: entra nella Tomba della Quadriga Infernale, un capolavoro etrusco dai colori ancora vivi — un tuffo nel mistero di duemila anni fa.


...
Cetona
l'anima del monte e delle tradizioni
A pochi chilometri, Cetona è un abbraccio di pietra e verde.
Le case si arrampicano sul colle, le piazze profumano di tiglio e pane, e il Monte Cetona custodisce grotte e sentieri che raccontano la vita primordiale dell’uomo.
Un borgo che sa essere raffinato e rurale allo stesso tempo, perfetto per una passeggiata lenta e un pranzo in terrazza con vista.
👉 Chicca: visita la Grotta di San Francesco, scavata nella roccia e immersa nel silenzio, dove leggenda e spiritualità si fondono con la natura.


...
Città della Pieve
un dipinto tra Umbria e Toscana
Pochi minuti e il confine cambia colore: Città della Pieve, con i suoi mattoni rossi e le vie profumate di caffè,
regala scorci che sembrano usciti da un quadro del Perugino, che qui nacque e lasciò la sua luce immortale.
È una cittadina viva, elegante, dove arte e vita quotidiana si incontrano sotto il campanile più alto dell’Umbria.
👉 Chicca: sali alla Torre del Vescovo per un panorama che abbraccia due regioni e, se è ora di merenda, prova le ciambelline al vino di una pasticceria locale.


...
Chiusi
il punto di partenza e di ritorno
Prima di partire o al rientro, dedica un’ora anche a Chiusi, la città etrusca che custodisce le radici di tutto.
Il suo Museo Archeologico Nazionale e le Catacombe di Santa Mustiola raccontano un passato che ha ancora molto da dire.
Da qui partono e tornano tutti i viaggi, come cerchi d’acqua intorno al Podere Grotta Antica.
👉 Chicca: entra nel Labirinto di Porsenna, un intricato percorso sotterraneo che conduce fino alla cisterna romana — un piccolo capolavoro nascosto sotto la città.


...
Ogni tappa è vicina, ma ogni luogo ha un’anima diversa.
E quando la giornata finisce, il modo migliore per chiuderla è tornare al Podere Grotta Antica, con un calice in mano e la mente piena di immagini.
Perché la bellezza, a volte, è proprio dietro casa.
📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Sarteano ~10 min · Cetona ~15 min · Città della Pieve ~20 min · Chiusi (Centro storico) ~5 min
