Tour tra Acque e Vette - dove la Toscana sussurra dal cuore della terra

Un viaggio tra i colli dorati della Val d’Orcia è molto più di un itinerario: è un’esperienza che parla al cuore. Ogni curva regala un quadro diverso, ogni borgo un profumo, ogni sosta una storia. In questa terra di silenzi, cipressi e sapori, il tempo rallenta e lascia spazio alla meraviglia.

Tour tra acque e vette
dove la Toscana sussurra al cuore della Terra

Ci sono luoghi in cui la Toscana si fa più intima, più segreta.
Dove il respiro caldo delle sorgenti incontra il vento delle colline,
e il silenzio dei borghi antichi si mescola al canto dell’acqua che scorre tra le rocce bianche.
È un viaggio tra Bagni di San Filippo, Radicofani e i paesaggi che li abbracciano — un percorso tra natura, benessere e poesia.

Bagni di San Filippo
le sorgenti che fumano tra i boschi

Nel cuore del bosco, lungo un piccolo torrente, la natura ha disegnato un paesaggio fiabesco.
L’acqua calda scende dalle rocce calcaree e forma la celebre “Balena Bianca”, una cascata di gesso modellata dal tempo e dal vapore.
Immergersi qui significa entrare in un’altra dimensione: il silenzio, il profumo di zolfo, la sensazione di libertà assoluta.

👉 Chicca: vieni la mattina presto o al tramonto, quando la luce filtra tra gli alberi e il vapore si colora d’oro.
L’acqua è più calda e il bosco sembra avvolgere tutto in un abbraccio.

...

Radicofani
il guardiano della Val d'Orcia

Arroccata a 800 metri d’altitudine, Radicofani domina la valle come un sentinella di pietra.
La sua Rocca, un tempo rifugio del leggendario Ghino di Tacco, regala uno dei panorami più maestosi di tutta la Toscana.
Dal bastione, lo sguardo abbraccia la Val d’Orcia, il Monte Amiata e perfino il Lago Trasimeno nelle giornate limpide.

👉 Chicca: dopo aver visitato la Rocca, concediti un bicchiere di vino rosso in una delle piccole osterie del borgo — il sapore del vino sembra amplificare quello del panorama.

...

Castiglione d'Orcia
tra torri e pietra calda


Scendendo verso valle si incontra Castiglione d’Orcia, un borgo raccolto e autentico,
dove la pietra si scalda al sole e le case sembrano abbracciarsi l’una con l’altra.
Dalla Rocca di Tentennano, posta in cima al paese, si gode un panorama che racconta l’essenza della Val d’Orcia —
un paesaggio di colline sinuose e filari di cipressi,
tra i più amati e fotografati al mondo.

👉 Chicca: sali in cima alla rocca poco prima del tramonto, quando il sole cala dietro Pienza e l’aria profuma di terra e lavanda.

...

Vivo d’Orcia
il bosco del silenzio

Immerso nel verde del Monte Amiata, Vivo d’Orcia è una sorpresa: un borgo fresco e ombroso,
famoso per le sue sorgenti limpide e i sentieri che attraversano faggete e ruscelli.
Qui l’acqua è protagonista: scorre ovunque, disegna cascate e dona al luogo una pace che rigenera.

👉 Chicca: segui il Sentiero dell’Ermicciolo, un percorso facile che porta fino all’antico eremo del 1000,
nascosto tra gli alberi e il canto dell’acqua.

...

San Casciano dei Bagni
il benessere eterno

A pochi chilometri da qui, un altro borgo termale regala la stessa magia in una veste più elegante.
San Casciano dei Bagni è un luogo dove il tempo sembra scorrere con calma:
acque calde, pietra color miele e una vista che abbraccia la valle.
Le sue vasche libere, incastonate nella campagna, sono perfette per chi cerca tranquillità e silenzio.

👉 Chicca: alterna un bagno alle vasche libere a una visita al borgo, tra botteghe artigiane e trattorie con vista: il connubio perfetto
tra relax e sapore toscano.

Bagni di San Filippo
le sorgenti che fumano tra i boschi

Nel cuore del bosco, lungo un piccolo torrente, la natura ha disegnato un paesaggio fiabesco.
L’acqua calda scende dalle rocce calcaree e forma la celebre “Balena Bianca”, una cascata di gesso modellata dal tempo e dal vapore.
Immergersi qui significa entrare in un’altra dimensione: il silenzio, il profumo di zolfo, la sensazione di libertà assoluta.

👉 Chicca: vieni la mattina presto o al tramonto, quando la luce filtra tra gli alberi e il vapore si colora d’oro.
L’acqua è più calda e il bosco sembra avvolgere tutto in un abbraccio.

...

Radicofani
il guardiano della
Val d'Orcia

Arroccata a 800 metri d’altitudine, Radicofani domina la valle come un sentinella di pietra.
La sua Rocca, un tempo rifugio del leggendario Ghino di Tacco, regala uno dei panorami più maestosi di tutta la Toscana.
Dal bastione, lo sguardo abbraccia la Val d’Orcia, il Monte Amiata e perfino il Lago Trasimeno nelle giornate limpide.

👉 Chicca: dopo aver visitato la Rocca, concediti un bicchiere di vino rosso in una delle piccole osterie del borgo — il sapore del vino sembra amplificare quello del panorama.

...

Castiglione d'Orcia
tra torri
e pietra calda

Scendendo verso valle si incontra Castiglione d’Orcia, un borgo raccolto e autentico,
dove la pietra si scalda al sole e le case sembrano abbracciarsi l’una con l’altra.
Dalla Rocca di Tentennano, posta in cima al paese, si gode un panorama che racconta l’essenza della Val d’Orcia —
un paesaggio di colline sinuose e filari di cipressi,
tra i più amati e fotografati al mondo.

👉 Chicca: sali in cima alla rocca poco prima del tramonto, quando il sole cala dietro Pienza e l’aria profuma di terra e lavanda.

...

Vivo d’Orcia
il bosco del silenzio

Immerso nel verde del Monte Amiata, Vivo d’Orcia è una sorpresa: un borgo fresco e ombroso,
famoso per le sue sorgenti limpide e i sentieri che attraversano faggete e ruscelli.
Qui l’acqua è protagonista: scorre ovunque, disegna cascate e dona al luogo una pace che rigenera.

👉 Chicca: segui il Sentiero dell’Ermicciolo, un percorso facile che porta fino all’antico eremo del 1000,
nascosto tra gli alberi e il canto dell’acqua.

...

San Casciano dei Bagni
il benessere eterno

A pochi chilometri da qui, un altro borgo termale regala la stessa magia in una veste più elegante.
San Casciano dei Bagni è un luogo dove il tempo sembra scorrere con calma:
acque calde, pietra color miele e una vista che abbraccia la valle.
Le sue vasche libere, incastonate nella campagna, sono perfette per chi cerca tranquillità e silenzio.

👉 Chicca: alterna un bagno alle vasche libere a una visita al borgo, tra botteghe artigiane e trattorie con vista: il connubio perfetto tra relax e sapore toscano.

Dopo una giornata di vapori, torri e panorami infiniti, tornare al Podere Grotta Antica è come chiudere un cerchio.
L’aria della sera profuma di legna e di campagna, e il silenzio della notte toscana sembra quasi parlarti.
Sedersi in giardino, un calice di vino in mano, è il modo migliore per ricordare che il vero lusso è il tempo.

📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Bagni di San Filippo ~40 min · Radicofani ~35 min · Castiglione d'Orcia ~45 min · Vivo d'Orcia ~50 min · San Casciano dei Bagni ~25 min