Tour dell’Umbria Autentica– tra Perugia, ceramiche e colline del vino

Un itinerario tra arte, ceramica e vino: Perugia, Deruta, Torgiano, Bettona e Montefalco. Scopri l’Umbria creativa e genuina con il Podere Grotta Antica.

Tour dell’Umbria Autentica
tra Perugia, ceramiche e colline del vino

C’è un’Umbria che non ha fretta, fatta di mani che creano, vini che raccontano e borghi che profumano di bottega.
È l’Umbria dell’arte quotidiana, dove ogni mestiere diventa poesia e ogni piazza un incontro.
Questo itinerario unisce Perugia, Deruta, Torgiano, Bettona e Montefalco: cinque tappe che parlano di arte, tradizione e autenticità.

Perugia
l’arte che respira tra le mura

Capoluogo d’Umbria ma città a misura d’uomo, Perugia è un intreccio di scale, archi e panorami.
Il centro storico è un museo a cielo aperto: Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo.
Ma basta girare un angolo per trovare botteghe di cioccolato, artisti, ceramisti e musicisti che suonano per strada.

👉 Chicca: entra nella piccola Galleria Nazionale dell’Umbria e sali fino alle finestre alte: da lì il panorama sulla valle è una tavolozza viva.

...

Deruta
la città della ceramica


Pochi chilometri e il suono cambia: il tintinnio dei forni e dei pennelli sostituisce il traffico.
Deruta è la patria delle ceramiche dipinte a mano, un’arte che qui è vita quotidiana.
Passeggiando tra i laboratori si vedono ancora maestri decorare piatti e anfore con gesti lenti e precisi.

👉 Chicca: visita il Museo Regionale della Ceramica e chiedi di salire sulla terrazza: si vede tutta la valle del Tevere fino a Todi.

...

Torgiano
il vino e la memoria contadina


Tra vigne e ulivi, Torgiano è un piccolo borgo elegante e profumato di mosto.
È qui che il vino umbro ha trovato la sua voce: la DOCG Torgiano Rosso Riserva.
Il Museo del Vino racconta, con bottiglie e utensili antichi, la storia di un sapere contadino tramandato nei secoli.

👉 Chicca: fermati all’enoteca del Lungarotti per una degustazione: vini intensi, vista sulle colline e accoglienza umbra autentica.

...

Bettona
il balcone verde dell’Umbria

Piccolo e raccolto, Bettona è uno dei borghi più antichi dell’Umbria, circondato da ulivi argentati e silenzio.
Le sue mura etrusche racchiudono vicoli profumati di lavanda e finestre spalancate sulla valle.
Un luogo ideale per respirare calma e luce.

👉 Chicca: entra nella Pinacoteca Comunale: tra le opere si nasconde una Madonna del Perugino, in un’atmosfera intima e delicata.

...

Montefalco
il borgo del Sagrantino

Ultima tappa, ma solo per ordine geografico: Montefalco, il “balcone dell’Umbria”.
Le vigne disegnano il paesaggio come pennellate di verde e rosso, e le mura custodiscono botteghe e cantine storiche.
Il suo vino, il Sagrantino, è potente e profondo come la terra che lo genera.

👉 Chicca: visita il Complesso Museale di San Francesco: gli affreschi di Benozzo Gozzoli raccontano la vita del santo in un racconto di luce e colore.

Perugia
l’arte che respira tra le mura

Capoluogo d’Umbria ma città a misura d’uomo, Perugia è un intreccio di scale, archi e panorami.
Il centro storico è un museo a cielo aperto: Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo.
Ma basta girare un angolo per trovare botteghe di cioccolato, artisti, ceramisti e musicisti che suonano per strada.

👉 Chicca: entra nella piccola Galleria Nazionale dell’Umbria e sali fino alle finestre alte: da lì il panorama sulla valle è una tavolozza viva.

...

Deruta
la città della ceramica

Pochi chilometri e il suono cambia: il tintinnio dei forni e dei pennelli sostituisce il traffico.
Deruta è la patria delle ceramiche dipinte a mano, un’arte che qui è vita quotidiana.
Passeggiando tra i laboratori si vedono ancora maestri decorare piatti e anfore con gesti lenti e precisi.

👉 Chicca: visita il Museo Regionale della Ceramica e chiedi di salire sulla terrazza: si vede tutta la valle del Tevere fino a Todi.

...

Torgiano
il vino e la memoria contadina

Tra vigne e ulivi, Torgiano è un piccolo borgo elegante e profumato di mosto.
È qui che il vino umbro ha trovato la sua voce: la DOCG Torgiano Rosso Riserva.
Il Museo del Vino racconta, con bottiglie e utensili antichi, la storia di un sapere contadino tramandato nei secoli.

👉 Chicca: fermati all’enoteca del Lungarotti per una degustazione: vini intensi, vista sulle colline e accoglienza umbra autentica.

...

Bettona
il balcone verde dell’Umbria

Piccolo e raccolto, Bettona è uno dei borghi più antichi dell’Umbria, circondato da ulivi argentati e silenzio.
Le sue mura etrusche racchiudono vicoli profumati di lavanda e finestre spalancate sulla valle.
Un luogo ideale per respirare calma e luce.

👉 Chicca: entra nella Pinacoteca Comunale: tra le opere si nasconde una Madonna del Perugino, in un’atmosfera intima e delicata.

...

Montefalco
il borgo del Sagrantino

Ultima tappa, ma solo per ordine geografico: Montefalco, il “balcone dell’Umbria”.
Le vigne disegnano il paesaggio come pennellate di verde e rosso, e le mura custodiscono botteghe e cantine storiche.
Il suo vino, il Sagrantino, è potente e profondo come la terra che lo genera.

👉 Chicca: visita il Complesso Museale di San Francesco: gli affreschi di Benozzo Gozzoli raccontano la vita del santo in un racconto di luce e colore.

Dopo una giornata tra arte, vino e mani che lavorano,
tornare al Podere Grotta Antica è come tornare a una bottega del cuore.
L’aria profuma di legno e campagna, e ogni colore del tramonto sembra una pennellata di felicità. 🌾

📍 Distanze indicative da Podere Grotta Antica (Chiusi)
Perugia ~1 h 15 min ·
Deruta ~1 h 10 min ·
Torgiano ~1 h 05 min · Bettona ~ 1h 10 min · Montefalco ~1 h 20 min